Crinalissima a San Marcello Piteglio
1 Giugno 2020 10:00

Un trekking nei bei castagneti e faggete della Foresta del Teso e successivamente sul crinale del Monte Gennaio. Luoghi magici e unici che caratterizzano la Montagna Pistoiese e che resteranno nel nostro cuore.
| Assicurazione Infortuni compresa nella quota |
Un percorso a cavallo dell’Appennino Tosco-Emiliano, caratterizzato da un notevole interesse ambientale e storico.
Le splendide faggete e i boschi di castagno, lasceranno presto spazio a veri e propri sentieri di crinale, maestosi e dagli scorci indimenticabili.
Terra di antichi scambi commerciali fra il Granducato di Toscana e quello di Modena. Ma anche terra di scorribande di briganti prima, e azioni di guerra partigiana di montagna poi.
Un percorso di crinale che attraverserà le cime del Monte Gennaio, per giungere poi fino al Corno Alle Scale e poi indietro per mulattiere e traversi panoramici.
Il paesaggio è caratterizzato da dolci contorni tipici della media montagna che lasciano poi il posto alle vette dell’Appennino, i boschi magici di faggio si alternano a castagneti ed abetine che si aprono su ampie praterie.