Monte Gennaio, il Diavolo ed i Malandrini a San Marcello Piteglio
26 Giugno 2022 09:00

Punto di Partenza: Casetta Pulledrari, Maresca
Semplicemente una delle nostre escursioni preferite!
Dalla fresca e bellissima Foresta del Teso, arriveremo al Rifugio Porta Franca ai confini con l’Emilia, poi in grandioso ambiente d’alta montagna saliremo sul Gennaio, il monte con il nome più bello dell’Appennino per un panorama mozzafiato!
E poi, chi erano i “Malandrini”? Perchè il toponimo “Porta Franca”? E la “Pedata del Diavolo”, cosa significa? Cos’è la “ Regola di Maresca”?
Dalla fresca e bellissima Foresta del Teso, arriveremo al Rifugio Porta Franca ai confini con l’Emilia, poi in grandioso ambiente d’alta montagna saliremo sul Gennaio, il monte con il nome più bello dell’Appennino per un panorama mozzafiato!
E poi, chi erano i “Malandrini”? Perchè il toponimo “Porta Franca”? E la “Pedata del Diavolo”, cosa significa? Cos’è la “ Regola di Maresca”?
Seguiteci in questa straordinaria giornata, in rientro ci fermeremo a Maresca per un gelato d’eccezione!
In questa proposta:
-La Foresta del Teso
-La via di confine con l’Emilia fino a Porta Franca
– Il Monte Gennaio
-Passo del Cancellino e della Nevaia
-Rifugio il Montanaro
-Le leggende e storie di confine dell’Alto Appennino.
-La Foresta del Teso
-La via di confine con l’Emilia fino a Porta Franca
– Il Monte Gennaio
-Passo del Cancellino e della Nevaia
-Rifugio il Montanaro
-Le leggende e storie di confine dell’Alto Appennino.

La quota comprende: Organizzazione ed Assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.R. 86/2016 con Polizza RCT.


